REPORT DI MONITORAGGIO CIVICO
WORKING 4 FREEDOM
Inviato il 11/12/2020 | di Corso PON Civic egagement - Bagheria
Descrizione Tweet
Progetto finanziato a livello Europeo che ha come obiettivo il sostegno e la formazione professionale, rivolto a soggetti con problemi di detenzione (sia muraria che extra muraria). I soggetti interessati, ai quali spetta un contributo economico mensile in base alle ore di presenza, si occupano sia di partecipare a corsi di formazione in vari ambiti lavorativi (es. ristorazione), sia di contribuire alla manutenzione del decoro urbano.
Sì, si tratta di un partenariato (collaborazione tra: Infowork, Casa dei giovani, Centro studi Aurora e Contimpresa. Ogni ente, attraverso le sue competenze specifiche, ha il proprio ruolo) che ha come obiettivo l'incremento dell'occupabilità delle persone maggiormente vulnerabili.
Avanzamento
Ancora in corso. Alcuni corsi di formazione sono stati realizzati, soprattutto nell'ambito della ristorazione, sia fuori che dentro il carcere; inoltre sono state già attuate delle attività riguardanti il contributo da parte dei soggetti partecipanti al decoro urbano e al miglioramento urbanistico. Molte altre attività, tuttavia, e soprattutto quelle all'interno del carcere, sono state sospese a causa della emergenza pandemica Covid-19.
Risultati
Non è stato possibile valutare l’efficacia dell’intervento - Es. il progetto non ha ancora prodotto risultati valutabiliNon ancora concluso
Punti di debolezza
-Possibilità del ''fallimento'' nella formazione di un detenuto
-Difficoltà a motivare i detenuti
-Difficoltà di ottenere risultati concreti, ed interiorizzati, nelle tempistiche previste
Punti di forza
-Frequenza assidua al corso, fino alla fine
-Impegno dimostrato durante le attività, soprattutto nel campo della ristorazione
-Testimonianze positive da parte di familiari ed amici dei detenuti
Rischi
Entro il 2023 tutto il finanziamento deve essere speso, inoltre con la pandemia in corso (emergenza COVID-19), le tempistiche sono aumentate, ma la difficoltà sta nell'organizzazione di attività a distanza.
Soluzioni e Idee
Ampliare i campi dei corsi di formazione, facendo in modo che ogni detenuto possa trovare una passione personale.
L'INDAGINE
Come sono state raccolte le informazioni?
- Raccolta di informazioni via web
- Intervista con i soggetti che hanno o stanno attuando l'intervento (attuatore o realizzatore)
Il dottor Domenico Gagliano, direttore generale presso il Centro studi Aurora.
Domande principali
1. ''Che aspettative avevate quando avete iniziato a lavorare sul progetto?''
2. ''Pensate che si riuscirà a rientrare nelle tempistiche previste?''
Risposte principali
Riguardo la prima domanda, il direttore ha risposto che i risultati attuali sono in linea con le aspettative iniziali, nonostante la leggera delusione per il mancato avanzamento delle attività in carcere causa covid.
Riguardo la seconda, ha risposto di sì ma che ovviamente il covid ha rallentato tutto, hanno avuto una proroga di sei mesi.